|
A R G E N T I N A ... u n a t e r r a d i s e n s a z i o n i |
|
|
|
Notizie turistiche sull'Argentina
|
Data: 27/1/2016
Tema: Eventi
Titolo: Roma - La Shoah dell'arte
|
|
|

"LA SHOAH DELL'ARTE" presenta:
In occasione del "Giorno della Memoria" 2016
Fatima Scialdone e l'Associazione Culturale TangoEventi
con il Patrocinio di I.I.L.A Istituto Italo Latino- Americano e Ambasciata della Repubblica Argentina
“Raccontami una storia : .. E mi salvò la vita .“ Memorie e Tango Yiddish III°Edizione
Galleria Nazionale d'Arte Moderna - Roma - 27 gennaio 2016 dalle ore 16.00 alle 18.30 - ingresso libero -
L'evento è programmato all'interno della prestigiosa manifestazione "Shoah dell'Arte" II° Edizione
http://www.shoahdellarte.net/shoahdellarte_2016.html
Incontro in forma di Conferenza Spettacolo, storie di salvezza, viaggi della speranza, racconti e testimonianze di persone salvate dall’Olocausto, grazie ad altre persone, alla musica e alla poesia.
Il tango Yiddish, testimonianza di un abbraccio universale che unisce aldilà di ogni diversità, veniva eseguito nei campi di concentramento da orchestrine di detenuti per accompagnare alla morte i loro fratelli, come il Tango “Plegaria” dell’argentino E. Bianco, nominato poi “Il tango della morte” .
Il tango, espressione artistica più contaminata dell’Universo frutto di emigrazione di tanti popoli in Argentina, paradossalmente piaceva molto al regime.
Un incontro che vuole celebrare la vita, che vuole dar voce alla pace, alle tante persone che si sono adeperate per salvare tante vite umane dal massacro dell'Olocausto, la strage universale più efferata, che trova anche in altre realtà altrettanta sofferenza. Il dolore non ha connotazione geografica o confini temporali, così come il coraggio di coloro che aiutarono e che ancora oggi continuano a farlo, senza tempo...Un incontro / dibattito che si concluderà con un momento di spettacolo e la presentazione di alcuni brani tratti dal cd "Un tango per Auschwitz ", eseguito dal vivo dal Duo musicale "MilongAires" Salvatore Di Russo (clarinetto) e Pietro Bentivenga (fisarmonica).
Inoltre, durante la parte musicale , i tangueros che lo desiderano potranno ballare nella magnifica Sala dell'Ercole di Canova, dove si terrà l'evento.
Ideato e condotto da Fatima Scialdone
Intervengono:
Ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata, ex Ministro degli Esteri
Ministro Plenipotenziario dell'Ambasciata Argentina Carlos Cherniak -Sezione Diritti Umani-
Mario Abbati Scrittore
e con la partecipazione del Maestro Luis Bacalov
Duo musicale "MilongAires": Salvatore Di Russo (clarinetto), Pietro Bentivenga (fisarmonica), Clelia Liguori (voce)
Eduardo Moyano, Maestro e ballerino di Tango Argentino
Programma:
Dalle 16.00 alle 17.15
Conferenza dibattito con brani di tango Yiddish eseguiti dal vivo
conduce Fatima Scialdone
Dalle 17.25 alle 18.30
Performance teatrale e a seguire concerto ballabile di Tango Yiddish - aperto al pubblico tanguero -
“Marika e il suo violoncello", testo di Fernando Pannullo
Interpreti: Fatima Scialdone con Eduardo Moyano
e la partecipazione dei Danzatori del gruppo " Viajeros de los abrazos" della Ass. Culturale TangoEventi
Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Viale delle Belle Arti, 131, 00197 Roma
INGRESSO LIBERO
Si prega di confermare la presenza
Info 339 8209385
Photo by Laura Sabatino
Progetto Grafico Giovanna Aquino
In collaborazione con
Ass. Culturale TangoEventi e Scuola Tangoeventi
MARTEDì 26 GENNAIO ALLA MILONGA SAN SALVADOR (Viale dell'Oceano Atlantico 2756, Roma) durante la serata ci sarà un breve concerto ballabile di Tango Yiddish con la musica dal vivo del Duo MilongAires, clarino e fisarmonica, tratto dal nuovo cd "Un Tango per Auschwitz".
|
|
Invia questo articolo ad un amico
|
|
Inviate commenti a:
webmaster@argentinaonline.it |
|
Partire: come, quando e con chi |Dove andare e cosa fare | Reportage
| Itinerari suggeriti
| |
|
 |
(c) 2000. ArgentinaOnline (Tutti i diritti riservati) |
ARGENTINA: QUANDO LA NATURA DIVENTA SPETTACOLO... ARGENTINA NATURALMENTE |
| |
|