Bandiera Argentina
Argentina News > Notizie sul turismo
Per informazioni e richieste info@argentinaonline.it  
  A R G E N T I N A ...  
u n a  t e r r a  d i 
s e n s a z i o n i 
 GUIDE TURISTICHE
 COME ARRIVARE
 Turismo specializzato
 RENT A CAR
 ALLOGGIO
  Alberghi
 Parchi e riserve
 Le città
 Argentina News
 Argentina in Italia
Home page





Notizie turistiche sull'Argentina

Data: 6/6/2013

Tema: Eventi

Titolo: Roma - Casa Argentina...30 anni di democrazia


L’Ambasciata Argentina in Italia

L’Ambasciata Argentina in Italia

 

il Centro Cultural Ricardo Rojas – Universidad de Buenos Aires

 

hanno il piacere di invitare alla proiezione del documentario

 

Argentina 30 anni di democrazia: Cultura e Università

 

Confessionale Documentario

 

Giovedì 6 giugno ore 18.00

 

 

A seguire intervista dialogo con lo scrittore Santiago Gamboa  

 

“Dopo aver convocato artisti e scrittori durante 10 anni, nell’ambito del ciclo ‘Confessionale, esplorando il rapporto tra Realtà e Finzione’, ho indagato su quegli eventi storici che segnano la nostra storia personale. In quale modo ci segnano. E dove restano iscritti.

Può un oggetto condensare questa esperienza?”

Cecilia Szperling

 

2013 ARGENTINA FESTEGGIA: 30 anni di continuità democratica.

Il Centro Cultural Rector Ricardo Rojas dell’Universidad de Buenos Aires compie, nel 2014, 30 anni di vita. Fu fondato il 30 ottobre del 1984, proprio durante il periodo di apertura del governo democratico, seguito ai duri e prolungati anni della dittatura militare. Dall’inizio, "Il Rojas" ha accompagnato dalla pratica stessa il processo di democratizzazione della cultura.

 

Perciò è molto importante per tutta la Universidad de Buenos Aires CELEBRARE l’evento che ha determinato la nostra identità, che ci ha dato la libertà di creare, di produrre conoscenza e di promuovere la cultura come strumento fondamentale per lo sviluppo umano.

 

L’Argentina condivide con molti paesi dell’America Latina l’evoluzione e lo sviluppo di questi processi di formazione degli stati. È in questo contesto che proponiamo di festeggiare assieme alla Universidad de Tres de Febrero, con cui condividiamo gli stessi ideali di libertà e impegno sociale, i 30 anni di continuità democratica.

Sono state realizzate una serie di interviste e la proiezione di “Confessionale, 30 anni di democrazia”, che riunisce un insieme di voci che evidenziano i cambiamenti e lo sviluppo della cultura a partire dal 30 ottobre del 1983.

 

Nel documentario hanno partecipato:

Eduardo Stupía, Paula Maffía, Sebastián Freire, Daniel Molina, Marlene Wayar, Julieta Ulanovsky, Lucía Vasallo, Fernanda García Lao, Maurico Kartún, Magdalena Jitrik, Carlos Ulanovsky, Lucio Mantel, Máximo Jacoby, Guadalupe Gaona, Mariela Scafatti.

Universidad de Buenos Aires

Rettore
Dott. Rubén Hallu

Responsabile Segreteria Attività Culturali e Iniziative Studentesche
Dott. Oscar García

Coordinatrice Generale per la Cultura
Dott.ssa Cecilia Vázquez

Con il sostegno della Segreteria Attività Culturali e Iniziative Universitarie della Facoltà di Psicologia della UBA

Preside
Dott.ssa Nélida Carmen Cervone

Responsabile Segreteria Attività Culturali e Iniziative Universitarie 

Jorge Biglieri

Universidad Nacional de Tres de Febrero

Rettore

Dott. Aníbal Y. Jozami

 

Vicerettore

Dott. Martín Kaufmann

 

Segretario Generale

Dott. José María Berraondo

 

Segretario Affari Accademici

Ing. Agr. Dott. Carlos Mundt

 

Segretario Ricerca e Sviluppo

Dott. Pablo Jacovkis

 

Responsabile Segreteria Attività Culturali

Prof. Gabriel Asprella

 

UNTREF MEDIA 

 

Direttore

Carlos Barrientos

 

Produttore Generale

Federico Consiglieri

 

Direttore di Produzione

Enrique Sarkis

 

Direttore Tecnico

Federico Blesa

 

Coordinatrice Gestione e Amministrazione

Jorgelina Koki Heinzen

 

Documentario Confessionale Argentina 30 anni di Democrazia Cultura e Università.

 

Ideazione e direzione

Dott.ssa. Cecilia Váquez

Mariana Ron


Interviste
Cecilia Szperling

Direzione artistica e produzione esecutiva

Ignacio Dimattia

 

Produzione

Paula La Sala

Lilia Barral

 

Direttore tecnico

Gustavo Dimas García

 

Assistenza generale

Paula Fraga

Marcela Olivieri

 

Assistenza tecnica

Sebastián Francia

Javier Casielles

 

Fotografia

Alejandra Del Castello.

 

Operatori macchine da presa

Adrián Riveiro

Sebastián Aiub

 

Fotografia e assistente operatore

Marco Mendivile

 

Montaggio

Florencia Reznik

 

Suono in presa diretta

Omar Mahmud Mustafá

Franco Amorosino

 

Coordinamento audio

Juan Pablo Ferreyro

 

Postproduzione audio

Diego Acosta

Pablo Sosa

 

Colonna sonora

Matías Dante

Carlos Tanoni

 

Coordinamento di postproduzione

Gabriela Palermo

 

Disegno e grafica

Santiago Bugni

 

È una co-produzione tra la UBA e la UNTREF

Centro Cultural Rector Ricardo Rojas
www. rojas.uba.ar
Av.
Corrientes 2038

Ambasciata Argentina in Italia

Casa Argentina

Via Veneto 7 – 00187 Roma

Tel. 064873866 dalle 14.30 alle 19.00

cultura@ambasciatargentina.itcultura_eital@mrecic.gov.ar

 

 

 


Invia questo articolo ad un amico















Inviate commenti a: webmaster@argentinaonline.it
Partire: come, quando e con chi |Dove andare e cosa fare | Reportage | Itinerari suggeriti |
(c) 2000. ArgentinaOnline (Tutti i diritti riservati)
ARGENTINA: QUANDO LA NATURA DIVENTA SPETTACOLO... ARGENTINA NATURALMENTE