L’Ambasciata Argentina
Casa Argentina
Ha il piacere di invitare alla presentazione del libro e dvd
Tango - Balliamo la musica!
Di Joaquín Amenábar
Alla presentazione sarà presente l’autore
Mercoledì 27 febbraio ore 18.00
La musica del tango per ballerini senza formazione
musicale 1 libro + 1 DVD con video e materiali audio per le esercitazioni 2
capitoli di lezioni di musica per ballerini 1 capitolo di composizione
coreografica partendo dalla musica.
Joaquín Amenábar è bandoneonista: suona come solista ed è direttore e primo bandoneon dell’"Orquesta Típica de la Guardia Vieja".
Insegna bandoneón al Conservatorio Superiore di
Musica Manuel de Falla
di Buenos Aires e al Conservatorio Nazionale Lopez Buchardo dell’Istituto
Universitario Nazionale di Arte IUNA. È inoltre
professore presso la Scuola di Musica Popolare di Avellaneda. Cominciò a ballare il tango nel 1994 e a insegnare la musica del tango applicata al ballo a
ballerini senza formazione musicale fin dal 1998, continuando a farlo ogni anno
soprattutto in Germania, Inghilterra, Italia, Austria, Svizzera, Australia,
Nuova Zelanda e in tanti altri Paesi.
Il
metodo di Joaquín Amenábar
va a coprire un grande vuoto nell’insegnamento del
tango. Nonostante quest’ultimo abbia avuto negli
ultimi anni un’incredibile sviluppo sotto l’aspetto
tecnico - coreografico, le lezioni di ballo in molte occasioni continuano a
rimanere distanziate dall'educazione musicale dei ballerini. Il tango è un tipo
di musica con una gran moltitudine di variazioni ritmiche, per questo la
comprensione della sua struttura e delle sue caratteristiche principali sono un
elemento essenziale nella formazione del ballerino di tango, amatore o
professionista che sia. Con l’acquisizione di una
maggiore consapevolezza, il ballerino ha la possibilità a sfruttare le
caratteristiche espressive di ciascun brano, potenziando così il proprio ballo
con un elemento nuovo ed essenziale, sia per l’improvvisazione che per il ballo coreografico da spettacolo. L’incapacità di
leggere la musica da parte della maggior parte dei
ballerini, ha rappresentato in passato il maggiore impedimento all’educazione
musicale per il ballo. E proprio su questo aspetto si
è concentrata la ricerca degli ultimi dodici anni di Joaquín
Amenábar, che ha sviluppato un vero e proprio metodo
e che ha la caratteristica di non utilizzare mai termini tecnici: Il sistema è
infatti basato sullo sviluppo della percezione auditiva e il lavoro audio –
motorio, che permettono di ascoltare il tango in un modo completamente nuovo e
di ballarlo interpretando veramente la musica. In questo metodo di auto-allenamento
per ballerini, si aggiungono capitoli di lezioni di musica per ballerini e insegnamento
di passi in base alla musica. È presente anche un capitolo di composizione
coreografica in base alla musica, un altro elemento che fa di questo metodo uno
strumento essenziale per tutti gli insegnanti di tango e per i ballerini
professionisti.
Ambasciata Argentina – Casa Argentina
Via Veneto 7 – 00187 – Roma
Tel. 064873866 dalle
14.30 alle 19.00
cultura@ambasciatargentina.it
cultura_eital@mrecic.gov.ar