Bandiera Argentina
Argentina News > Notizie sul turismo
Per informazioni e richieste info@argentinaonline.it  
  A R G E N T I N A ...  
u n a  t e r r a  d i 
s e n s a z i o n i 
 GUIDE TURISTICHE
 COME ARRIVARE
 Turismo specializzato
 RENT A CAR
 ALLOGGIO
  Alberghi
 Parchi e riserve
 Le città
 Argentina News
 Argentina in Italia
Home page





Notizie turistiche sull'Argentina

Data: 17/11/2012

Tema: Eventi

Titolo: Roma - Concerto 100 anni nascita C. Guastavino


CORO LATINOAMERICANO DI ROMA - Direttore Mº Eduardo Notrica

CORO LATINOAMERICANO DI ROMA - Direttore Mº Eduardo Notrica

 COMUNICATO STAMPA

Concerto per i 100 anni dalla nascita di Carlos Guastavino (1912 – 2000)

Domenica 17 novembre 2012 - S. Andrew’s Church di Roma Via XX Settembre, 7 – ore 20.00

≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈

Il Coro Latinoamericano di Roma presenta in occasione dei 100 anni della nascita del compositore argentino Carlos Guastavino, un concerto per pianoforte, tenore solista e coro.

La cornice a questo evento, sarà la chiesa scozzese di S. Andrew’s Church in Via XX Settembre, 7 alle ore 20 sabato 17 novembre p.v.

Il Coro Latinoamericano di Roma si avvale della collaborazione e del supporto di due grandi artisti, come la pianista argentina Mirta Herrera, attualmente docente di Conservatorio in Italia e in diversi corsi e seminari tenuti in varie parti del Mondo e del tenore solista Pablo Cassiba, attuale componente del Coro del Teatro Regio di Torino.

L’obiettivo di questo progetto è quello di far conoscere ed apprezzare la personalità artistica di Carlos Guastavino (1912 - 2000), grande compositore argentino.

Carlos Guastavino

nacque nella provincia di Santa (Argentina) nel 1912. Discendente da una modesta famiglia di italiani emigrati in Argentina, si avvicinò presto alla musica. La sua produzione come compositore comprende circa 400 opere per orchestra sinfonica, canto solista, pianoforte, chitarra e naturalmente coro.

Insegnò presso il Conservatorio Nazionale di Musica di Buenos Aires dal 1966.

Guastavino é stato un personaggio estremamente solitario e riservato, sembrava rinchiuso in un suo tempo e non aveva nessun problema nel dichiarare che non sentiva interesse per la musica dei suoi contemporanei.

Il suo stile musicale fortemente influenzato dal romanticismo del XIX secolo lo portò a tenersi ad una certa distanza dai compositori modernisti, e quindi ha sviluppare una sua particolarità. Questa specie di isolamento dai movimenti d'avanguardia e il suo successo nel creare una musica nazionale attraente adoperando un linguaggio romantico, lo fecero diventare un modello per la generazione di autori di musica popolare e folkloristica argentina degli anni '60 i quali applicarono le tante innovazioni di Guastavino per la loro musica.

"Siempre me han dicho que escribo en un estilo del pasado, romántico o tonal. Yo escribí y escribo la música que me gusta a y creo que el tiempo y la difusión que ha tenido dieron la razón a lo que estaba haciendo."(Carlos Guastavino)

Il Coro Latinoamericano di Roma con il suo direttore artístico, Eduardo Notrica, ha voluto organizzare questo evento unico a Roma, sia per la particolare occasione, sia perche' il programma cosi’ completo sulla produzione del compositore, e’ per il pubblico italiano una novita’.

L’occasione del centenario della nascita di Carlos Guastavino, puó essere il momento ideale per farlo conoscere ed apprezzare a chi ancora non ha potuto ascoltare la bellezza, la sensibilita'e la dolcezza delle sue composizioni.

Verranno eseguiti, oltre ai diversi brani a cappella che formano parte dell a raccolta Canciones Populares Argentinas di Guastavino, i sei brani de Las Indianas, per pianoforte, tenore solista e coro. Composta nel 1967 su poemi di Arturo Vázquez, León Benarós, Isac Aizemberg e Juan Ferreyra Basso.

 

Per ulteriori informazioni:

www.corolatinoamericanodiroma.it

http://corolatinoamericanodiroma.blogspot.it

 


Invia questo articolo ad un amico















Inviate commenti a: webmaster@argentinaonline.it
Partire: come, quando e con chi |Dove andare e cosa fare | Reportage | Itinerari suggeriti |
(c) 2000. ArgentinaOnline (Tutti i diritti riservati)
ARGENTINA: QUANDO LA NATURA DIVENTA SPETTACOLO... ARGENTINA NATURALMENTE