TANGO ADENTRO
Di SONIA BELFORTE (con la collaborazione di Carlo
Grande)
con Sonia Belforte
danze di tango di Marcelo Bellonzo e Elena Garis (maestri
di tango dal 1993)
musica dal vivo
Alejandro Duca (pianista argentino)
regia di Sonia Belforte
Sonia Belforte - autrice e attrice italo-argentina - con consueta
generosità e ironia, ci invita ad attraversare tempo e spazio fino a
raggiungere la sua
Buenos Aires, il magico luogo che vide nascere il famoso
Tango.
Sembra di rivivere le sinuose atmosfere delle milongas portene: le note del
pianoforte, il gioco di ombre riflesse sul parquet consumato, l’intreccio di
sguardi furtivi che aprono varchi nella speranza di cuori palpitanti...
Inaspettatamente il viaggio porterà lo spettatore fino al centro del proprio cuore alla ricerca di ciò che arde nel
profondo e a scoprire la preziosa gemma custodita in uno spazio sacro. “Tango Adentro” diventa così un
mezzo attraverso cui ognuno ritrova se stesso, la sua vera natura al di là di
condizionamenti sociali e morali, educazione e imposizioni esterne; il “Tango
Adentro” è un richiamo profondo, è il tumulto impetuoso e irresistibile della
Vita stessa.
Al fianco di Sonia Belforte, Elena Garis e Marcelo Bellonzo, maestri di
tango a Torino.
Marcelo porta in sé la grande esperienza della scuola di ballo di Buenos Aires, sua città
natale, e il fascino tanguero che maestri di fama mondiale come Juan Carlos
Copes gli hanno trasmesso.
Alejandro Duca, pianista argentino conosciuto internazionalmente e allievo
di maestri del calibro di Manolo Juarez e Juan Carlos Cirigliano, incarna uno
stile personale unico e originale.
Le storie e gli aneddoti ci portano a scoprire il senso intimo di questa
danza... ben più di un semplice ballo, ben più di un ballo a due! Il Tango è
uno stile di vita, la filosofia di un’Argentina dai mille volti, un’Argentina
“fatta di un pezzettino di ognuno di voi”, un’Argentina che si presenta al
mondo con melodie e poesie di Bellezza infinita, con passionalità e fisicità
ardenti e travolgenti. È la storia di ciò che è, è la storia di ciò che giace assopito dentro
ognuno di noi e che come un seme in una terra fertile attende un raggio di sole
per poter sbocciare e fiorire.
Curriculum
breve di Sonia Belforte:
Nata a Buenos Aires il 06
maggio del 1964, dopo il diploma di Perito Aziendale la sua vocazione artistica
la porta a scriversi alla Scuola Nazionale di Arte Drammatica di Buenos Aires che
frequenta solo per un anno. Abbandona per motivi familiari e si scrive
all’Università conseguendo la laurea in Pubbliche Relazioni presso Universidad de Moron di Buenos
Aires. Nel 1990 le sue origini italiane la porteranno a partire per l’Italia
stabilendosi a Torino. Lavora nell’ambito del
turismo nell’organizzazione dei viaggi (soprattutto
per il Sudamerica) e attualmente nella parte commerciale. La sua vocazione
artistica rimasta nel cuore per sempre la porterà a riprendere quella
strada frequentando a Torino corsi di
dizione italiana, doppiaggio, recitazione. Realizza lavori di speakeraggio
(spagnolo e italiano), doppiaggio spot televisivi, recitazione nella soap
“Cento Vetrine” nel ruolo della psicologa Diana Padovani e si diverte a
scrivere e recitare monologhi biografici come l’ultimo “Tango adentro”, “Evita,
ay che Vita, storia di un’argentina” , “Salsa Argentina”, “Me voy a Europa”
dove recita e canta con la sua voce travolgente e inconfondibile
accompagnandosi con la sua chitarra. Lo scorso 2 luglio 2011 ha presentato assieme
a Max Pisu la finale del campionato europeo di tango al teatro Nuovo di Torino
e trasmesso su RAI 1.
L’amicizia tra Sonia e Alejandro
Gennaio 2009:
Sonia presenta uno spettacolo a Torino e Alejandro, discretamente assiste; ben
presto si rende conto che il talento dell'attrice richiede un supporto
adeguato. Si avvicina a lei come un vero tanguero, senza esitazione e con
sguardo dritto agli occhi le dice: "chiamami". Le lascia il suo
bigliettino da visita e ripete: "chiamami, d'accordo?!". Così si
chiude il primo incontro quasi telenovelesco e molto "porteno".
Alejandro si volta e se ne va.
Lei lo sa che è
un bravissimo pianista e rimane incantata da questo richiamo. E giustamente lo
chiama.
Nasce così
l'avventura di questi due artisti uniti dalla passione per l’Arte e per la
Bellezza, una storia la loro che presto si trasforma in amicizia.
Gli ingredienti
che saggiamente hanno saputo amalgamare sono stati la professionalità ed il
rigore, la passione e il sentimento, la dedizione e l'amore, la costanza e il
divertimento; ed è in questo modo che hanno realizzato i progetti artistici e
gli spettacoli che ormai li vedono protagonisti in tutte le occasioni.
Sul palcoscenico
ciò che appare è pura gioia e grande leggerezza; l'atmosfera del palcoscenico
diventa un arcobaleno, tutto si colora delle mille sfumature della Vita stessa
e i due artisti diventano testimoni senza nemmeno rendersene conto.
I due lavorano
insieme per lo spettacolo "Evita, ay che vita"; durante le prove
Alejandro gioca sulle note di un tango, suona qua e là qualche pezzo che Sonia
ricorda e ne sente il richiamo pur snobbando un pò... è roba d'altri tempi, non
fa per lei... Ma dentro sa che il Tango richiede rispetto e grandi capacità,
solo i veri artisti possono interpretare l'anima del tango. Sonia canta un pò
per scherzo, e d'improvviso Alejandro si ferma, sorpreso e un pò pensoso:
"forse non te ne sei mai accorta, ma lo sai che tu hai il "Tango
Adentro"?! Ed ecco il titolo del nuovo spettacolo!
Lui ci mette la
musica e lei la voce nel canto e nel racconto; un connubio di note, parole,
musica e canto che genera l'attenzione costante durante gli spettacoli.
Non si perde un
attimo, si rimane incollati in attesa della prossima battuta, della prossima
canzone, del prossimo aneddoto... dell'armonia del tutto
A distanza di due
anni la sintonia di Alejandro e Sonia si è via-via rafforzata e oggi più che
mai gli applausi sono la chiara testimonianza di un'unione vincente e
coinvolgente.