L'Ambasciata
Argentina in Italia
Casa
Argentina
è
lieta di informare che nell'ambito del Napoli Teatro Festival, che si terrà
nella città partenopea dal 7 al 24 giugno p.v., la
manifestazione ospiterà un focus dedicato al teatro
argentino.
Il Napoli
Teatro Festival ha riservato agli amici della Casa Argentina di Roma un codice
promozionale che consentirà l'acquisto dei biglietti a prezzi preferenziali.
Vi alleghiamo i riferimenti
per l'acquisto ed il dettaglio delle presentazioni di Argentina.
All'interno di tale evento si presenteranno i seguenti spettacoli:
Los hijos se han dormido
Adattamento e regia Daniel Veronese
Durata: 1h 30min | Paese: Argentina | Lingue: spagnola con
sottotitoli in italiano
Da Il
Gabbiano di Anton Čechov
Produzione Sebastian Blutrach (Buenos Aires) con Ligne Directe/Judith Martin (Paris)
In coproduzione con Teatro
San Martin-complejo teatral
de Buenos Aires, Théâtre de la Bastille
(Paris), Festival d’Automne à Paris
Prima italiana
Daniel Veronese modernizza Cechov adattandolo al
ritmo dei giorni nostri: riunendo i personaggi in un solo spazio, il regista
argentino realizza una versione corale de Il gabbiano in cui le
peripezie di Konstantin, Irina e Trigorin si susseguono come in un feuilleton televisivo.
Veronese mescola con disinvoltura tragedia e commedia ricollocando la vicenda
in un ambiente popolare dell’Argentina di oggi.
Teatro
Nuovo
13/06/2012 - 14/06/2012 -
15/06/2012
Espía a
una mujer que se mata
Adattamento e regia Daniel Veronese
Durata: 1h 35min | Paese: Argentina | Lingue: spagnola con
sottotitoli in italiano
Da Zio Vanja di Anton Čechov
Produzione Sebastian Blutrach (Buenos Aires)
con Ligne Directe/Judith Martin (Paris)
Le
Figaro lo ha definito “un miracolo di poesia che strappa
lacrime e risate”. Daniel Veronese racconta la crisi argentina del 2001
attraverso Zio Vanja di
Cechov in uno spettacolo che trasforma il teatro in
“palcoscenico del presente”. Scarnificato fino all’osso, lo spettacolo, secondo
le parole del regista, «pone a poco a poco domande universali:
l’alcol, l’amore per la natura, la ricerca della verità attraverso l’arte».
Galleria Toledo
14/06/2012 -
15/06/2012 - 16/06/2012
Tercer cuerpo
Drammaturgia e regia Claudio Tolcachir
Durata: 1h 10min | Paese: Argentina | Lingue: spagnola con
sottotitoli in italiano
Coproduzione Timbre 4 (Buenos Aires), Festival Internacional
de Teatro Santiago a Mil
Prima italiana
Rivisitando con sofisticata ironia generi televisivi
ultrapopolari come la telenovela o la commedia sudamericana, Tolcachir porta in scena l’impossibilità delle relazioni
umane attraverso dialoghi brillanti e un umorismo tagliente a mai banale. In
scena quattro ambienti – un ufficio, un bar, una casa e uno studio medico – che
fanno da cornice a vicende universali che toccano da vicino ciascuno di
noi.
Teatro Mercadante
- Ridotto
15/06/2012 -
15/06/2012 - 15/06/2012 -
16/06/2012 - 16/06/2012 -
16/06/2012
17/06/2012 - 17/06/2012 -
17/06/2012
El viento
en un violín
Drammaturgia e regia Claudio Tolcachir
Durata: 1h 35min | Paese: Argentina | Lingue: spagnola con
sottotitoli in italiano
Coproduzione Timbre4 (Buenos
Aires), Festival d’Automne à Paris, Maison des Arts et
de la Culture de Créteil,
Festival Internacional de Teatro Santiago a Mil, TEMPO_FESTIVAL das Artes (Rio de Janeiro)
Con
il sostegno di Iberescena-Fondo de ayudas para las artes escénicas iberoamericanas, Teatro Solis (Montevideo), Producciones Teatrales Contemporaneas (Madrid)
Prima italiana
Una coppia omosessuale
che desidera a tutti i costi avere un figlio; un ragazzo disorientato da una
madre invadente e ossessiva… l’incontro tra questi
personaggi offre a Tolcachir lo spunto per portare in
scena, con ritmo incalzante e dialoghi sarcastici, il tema della ricerca della
felicità. Lo spettacolo è un susseguirsi di avvenimenti
al limite dell’assurdo che mettono in luce l’imprevedibilità delle dinamiche
tra gli esseri umani e l’universalità dei sentimenti
Teatro Mercadante
15/06/2012 - 16/06/2012 -
17/06/2012
El tiempo
todo entero
Drammaturgia e regia Romina
Paula
Durata: 1h 30min | Paese: Argentina | Lingue: spagnola con
sottotitoli in italiano
Ispirato
a Lo
Zoo Di Vetro di Tennessee
Williams
Produzione El Silencio (Buenos Aires) con Ligne Directe/Judith Martin (Paris)
Prima italiana
Per una giovane e promettente regista che si accinge a fare il suo ingresso nel
mondo del teatro sostenere il costo dei diritti d’autore de Lo zoo di vetro di
Tennessee Williams è impossibile. Così, Romina Paula,
trasforma quest’ostacolo in una sfida creativa
allestendo un lavoro che parte dal capolavoro di Williams e porta la vicenda
altrove.
Quest’anno il Festival, nell’ambito del focus sulla nuova scena argentina, ha chiesto alla ormai
famosa e affermata regista di presentare a Napoli, in anteprima italiana, il
suo primo spettacolo.
Teatro di Corte
15/06/2012 - 16/06/2012
La Omisión de
la Familia Coleman
Drammaturgia e regia Claudio Tolcachir
Durata: 1h 35min | Paese: Argentina | Lingue: spagnola con
sottotitoli in italiano
Produzione Timbre 4 (Buenos Aires)
Dialoghi incalzanti, battute taglienti, battibecchi infuocati... questi gli
ingredienti de La Omisión de la Familia
Coleman, lo spettacolo che ha decretato
il successo internazionale di Claudio Tolcachir,
regista argentino fondatore della casa-teatro Timbre
4. Il pubblico è invitato a condividere gioie e dolori di casa Coleman, un microcosmo caotico e surreale, abitato da
personaggi sull’orlo di una crisi di nervi.
Teatro Mercadante
15/06/2012 - 16/06/2012 -
17/06/2012