Bandiera Argentina
Argentina News > Notizie sul turismo
Per informazioni e richieste info@argentinaonline.it  
  A R G E N T I N A ...  
u n a  t e r r a  d i 
s e n s a z i o n i 
 GUIDE TURISTICHE
 COME ARRIVARE
 Turismo specializzato
 RENT A CAR
 ALLOGGIO
  Alberghi
 Parchi e riserve
 Le città
 Argentina News
 Argentina in Italia
Home page





Notizie turistiche sull'Argentina

Data: 11/2/2012

Tema: Eventi

Titolo: Rapallo - Mostra E. Morales - Mari Migranti


ERNESTO MORALES

ERNESTO MORALES

 

MARI MIGRANTI

 

 

RAPALLO

 

ANTICO CASTELLO SUL MARE

 

Opening: sabato 11 febbraio │ ore 17.00-19.00

 

11 febbraio - 11 marzo 2012 ven - sab - dom  dalle 16.00 alle 19.00 │ Ingresso libero

 

 

Interno Ventidue Arte Contemporanea è lieta di aprire la nuova stagione espositiva 2012 con la mostra Mari Migranti, personale di Ernesto Morales - patrocinata dall’Ambasciata Argentina in Italia e dal Comune di Rapallo - che verrà inaugurata sabato 11 febbraio a Rapallo (Ge), presso l’Antico Castello sul Mare.

 

Ernesto Morales esporrà a Rapallo ventisei opere di cui venti inedite a confronto con una selezione di sei lavori realizzati tra il 2010 e il 2011 durante un lungo soggiorno in Liguria dove la scoperta delle suggestioni paesistiche e luministiche della Riviera ha consentito all’artista argentino di approfondire la propria ricerca pittorica sull’estetica del colore in profonda connessione con l’indagine concettuale che supporta la sua produzione.  Rispetto alla serie Le città dei ritorni - rappresentata nella mostra di Rapallo dal dittico Llegar, el dia y la noche - caratterizzata da un richiamo ad un lessico prettamente simbolico sospeso in una dimensione onirica, nelle nuove opere della mostra Mari Migranti la pura manifestazione degli elementi naturali vento e luce riduce al minimo l’incidenza nella composizione degli inserimenti formali, pur seguendo l’impianto monocromo che caratterizza da sempre la ricerca dell’artista, evidenziando inoltre l’intenzione di indagare la realtà al di là della manifestazione materica della stessa. Morales utilizza la metafora degli elementi naturali in continua trasformazione per entrare negli infiniti labirinti emozionali dove scorrono le tracce segnate dall’esperienza del viaggio e della migrazione. Questo nuovo progetto costituisce infatti un passaggio importante nella produzione dell’artista poiché segna una sorta di approdo rispetto alla ricerca sui temi della distanza e della memoria che nelle opere degli anni passati si traducevano nell’enigma di spazi urbani desolati, delineati da segni e elementi formali volti a rivelare dimensioni di intensa sospensione fra il tempo della visione e il tempo della percezione emotiva; in Mari Migranti invece tale ricerca tende a stabilire una connessione profonda con il principio di simultaneità che domina il tempo: passato e presente convergono, e l’esperienza interiorizzata del viaggio si traspone nel quotidiano dell’essere umano come  elemento necessariamente influente.

 

La mostra Mari Migranti prosegue il percorso di valorizzazione dei legami storici e culturali tra Italia e Argentina già avviato dall’artista con le esposizioni personali Tiempos migrantes, inaugurata nel 2010 a Roma presso le Scuderie di Palazzo Santacroce, IILA - Istituto Italo Latino Americano, e Le città dei ritorni, inaugurata a Genova a novembre 2010 presso il Museo della Commenda di Prè per le celebrazioni del Bicentenario della Repubblica Argentina.

 

La mostra Mari Migranti è promossa da ASCOM Rapallo e organizzata da Interno Ventidue Arte Contemporanea in collaborazione con Associazione Mater Matuta.

 

La mostra è accompagnata dal catalogo “Mari Migranti” edito da Erga Edizioni, a cura di Marzia Capannolo.

 

Per informazioni e contatti:

 

Interno Ventidue Arte Contemporanea

info@internoventidue.com

 Mob + 39 393 3918764

 

 



Invia questo articolo ad un amico















Inviate commenti a: webmaster@argentinaonline.it
Partire: come, quando e con chi |Dove andare e cosa fare | Reportage | Itinerari suggeriti |
(c) 2000. ArgentinaOnline (Tutti i diritti riservati)
ARGENTINA: QUANDO LA NATURA DIVENTA SPETTACOLO... ARGENTINA NATURALMENTE