Bandiera Argentina
Argentina News > Notizie sul turismo
Per informazioni e richieste info@argentinaonline.it  
  A R G E N T I N A ...  
u n a  t e r r a  d i 
s e n s a z i o n i 
 GUIDE TURISTICHE
 COME ARRIVARE
 Turismo specializzato
 RENT A CAR
 ALLOGGIO
  Alberghi
 Parchi e riserve
 Le città
 Argentina News
 Argentina in Italia
Home page





Notizie turistiche sull'Argentina

Data: 2/10/2011

Tema: Eventi

Titolo: Ferrara - Presentazione libro e milonga


Domenica 2 ottobre

Domenica 2 ottobre

nell’ambito dell’International Ferrara Tango Festival

nella splendida cornice della Caffetteria  del Castello Estense

CHIQUITA BRAVA

ore 18.00
incontro e conversazione con ALBERTO PRUNETTI, autore del libro “Il fioraio di Peron

Alberto Prunetti parlerà del suo libro con Vincenzo Iannuzzo, giornalista de La Nuova Ferrrara 

dalle 19.30 all'1.00 Milonga

alle 20.30 Buffet

alla consolle Nico Portioli
esposizione di Rosa Danza, Abbigliamento per la Danza di Rossella Boscaro 


 info@tangote.it  + 39 347 0455351   + 39 327 1808014

ingresso alla Presentazione dei libri: gratuito!
ingresso alla Milonga euro 10 comprensivo di Consumazione e Buffet
www.tangote.it

 

IL FIORAIO DI PERON

L’Argentina di ieri e quella di oggi, unite da una Storia che, tra crisi e trasformazioni, resta pervicace nelle sue linee di fondo e in cui il peronismo riemerge periodicamente quale collante politico e culturale di una nazione. Nazione ben strana, del resto, in cui apparente spensieratezza italiana e apparente tragicità spagnola hanno dato luogo a una curiosa sintesi, che differenzia il paese da tutto il resto dell’America Latina. Il romanzo narra episodi in gran parte veri, ma ciò è irrilevante: ciò che è vero al di là di ogni dubbio è il contesto umano e sociale che, nel narrare la vicenda di un fioraio italiano giunto vicino alle sedi del potere, e quella parallela di un erede che ne cerca le tracce, Alberto Prunetti mette in evidenza. Con un linguaggio terso e incisivo, in cui piccoli dettagli, rapide annotazioni, osservazioni di poche righe assurgono a sintomi di un dramma più vasto. Il simbolo più significativo di tutto ciò è la Casa Rosada, così chiamata – impariamo – perché tinta con sangue bovino all’epoca della costruzione. Un colore tenue e piacevole, dunque, che allude a una crudeltà sempre pronta a trasudare, fatta di prepotenza e pulsioni autoritarie. La complessa realtà argentina non poteva essere descritta meglio.

 

ALBERTO PRUNETTI 

 è scrittore, traduttore, fotografo, insegnante di italiano per lavoratori immigrati, redattore di Carmilla, e collaboratore di testate come Carta e Il Manifesto

 


Invia questo articolo ad un amico















Inviate commenti a: webmaster@argentinaonline.it
Partire: come, quando e con chi |Dove andare e cosa fare | Reportage | Itinerari suggeriti |
(c) 2000. ArgentinaOnline (Tutti i diritti riservati)
ARGENTINA: QUANDO LA NATURA DIVENTA SPETTACOLO... ARGENTINA NATURALMENTE