Bandiera Argentina
Argentina News > Notizie sul turismo
Per informazioni e richieste info@argentinaonline.it  
  A R G E N T I N A ...  
u n a  t e r r a  d i 
s e n s a z i o n i 
 GUIDE TURISTICHE
 COME ARRIVARE
 Turismo specializzato
 RENT A CAR
 ALLOGGIO
  Alberghi
 Parchi e riserve
 Le città
 Argentina News
 Argentina in Italia
Home page





Notizie turistiche sull'Argentina

Data: 4/6/2011

Tema: Eventi

Titolo: Terme di Chianciano (SI) - Gran Milonga alle Terme


Terme di Chianciano (SI)

Terme di Chianciano (SI)
Sabato 4 giugno

TangoTe (FE) e Accademia Tango Milonguero (PR) vi invitano a

LOS ABRAZOS Gran Milonga alle Terme
22.30 - 03.00
dj Donatella Sebastiani

selezione musicale tradizionale con tandas y cortinas
esibizione in Abrazo Cerrado dei Maestri Roberto Isgrò e Maria Iovinelli

ingresso: euro 12

info Rita
347.04553515 / 327,1808014
info@tangote.it /
www.tangote.it



LOCATION
Il Salone Nervi, che prende il nome dal suggestivo soffitto realizzato dal celebre architetto, è il luogo ideale per feste da ballo, spettacoli, concerti, eleganti cene e congressi. La struttura, con cupola ellittica a doppia volta, fu realizzata nel 1952 da Pier Luigi Nervi su disegno di Mario Loreti e Mario Marchi. Il Salone Nervi, dotato di un palco sopraelevato, dispone di circa 300 posti. La Sala Ottagonale è un elegante spazio, adiacente al Salone Nervi, vocato anche per l'allestimento di piccole mostre d'arte.



DONATELLA SEBASTIANI

Da sempre Tj resident alla Vecchia Stazione di Forlì; predilige tanghi dell'Epoca 28/48 con tande di norma omogenee e cortine sfumate e non ballabili.

 


ROBERTO ISGRO'

Giovanissimo, si laurea nella sua città natale Catania , dove inizia a frequentare corsi di recitazione presso il Piccolo Teatro di Catania sotto l’attenta guida dell’attore regista Gianni Salvo , e per oltre un ventennio interpreta ruoli di primaria importanza di testi di autori quali: Fernando Arrabal , Peter Weiss , Bertolt Brecht , Federico Garcia Lorca , Pablo Neruda… Alla ricerca di sempre nuovi stimoli culturali ed artistici approda negli anni 90 nel mondo del tango argentino e comincia a frequentare corsi e seminari tenuti da maestri di fama internazionale. Fine anni 90 inizia a studiare con il maestro Osvaldo Roldan lo estilo milonguero, frequentando per lunghi periodi, a Buenos Aires, sia lezioni di gruppo che private col grandissimo Carlos Gavito e Maria Plazaola con la quale tutt’ora continua a seguire lezioni e corsi di perfezionamento per migliorare sempre piu’ la propria didattica. Nel 2005 si diploma in “ Master para Maestros “ presso “La Escuela Argentinade Tango “ di Buenos Aires , nel febbraio 2007 partecipa al Primer Encuentro de tango milonguero en Buenos Aires frequentando le lezioni , i corsi e i seminari dei piu’ importanti rappresentanti di questo stile. Dopo il diploma del 2005 , inizia ad insegnare a Catania , Ragusa e a Lipari dove tutt’ora e’ direttore artistico del festival di tango organizzato nelle isole Eolie dall’Associazione Lipartango. Nell’anno scolastico 2006/07 e’ promotore insieme ad altri colleghi di una iniziativa che coinvolge le IV e V classi di due Istituti di Scuola Media Superiore ( a Lipari e a Catania ), educa questi giovanissimi allievi all’ascolto del tango , alla sua storia , e alla sua musicalita’ , li introduce ai primi passi portandoli a esibirsi in un saggio finale che vedra’ inserito il tango in un contesto culturale piu’ ampio che abbraccia cinema , poesia , letteratura e storia. Nel 2007 si trasferisce a Parma dove introduce il tango milonguero, senza pero’ abbandonare gli allievi delle isole con i quali continua a condividere giornate full immersion di lezioni di tango. In questa citta’ insegna in due importanti associazioni : “Voglia di Tango” e “ Masquetango “, nello stesso periodo porta la sua testimonianza descrivendo le emozioni e i perche’ del tango milonguero in una bella intervista ripresa nel film-documentario sul tango “Ad occhi chiusi”, di Simonetta Rossi , in programmazione nelle maggiori sale italiane. Nel 2010 fonda a Parma l’ Accademia Tango Milonguero, di cui e’ presidente.



MARIA IOVINELLI

Nasce e vive a Parma. Inizia lo studio del Tango Argentino nel 2005 pressola Scuola Danzamaniadi Parma con il maestro Fulvio Giubellini. Nel 2007 con Cesira Miceli perfeziona le dinamiche del movimento e lo studio dell’asse. Dal 2007 al 2009 partecipa a numerosi stage con importanti maestri quali: Pablo Veron (Bologna), Roberto Herrera (Collecchio, Parma), Corina dela Rosae Julio Balmaceda (Festival Mantova), Alberto Colombo e Alessandra Rizzotti (Trecasali ,Parma), Mariana Montes e Sebastian Arce (Festival Mantova), Sebastian Achaval e Roxana Suarez (Parma), Oriel Toledo e Azahara Cruz (Modena), Thierry LeCoq e Alessia Lyndin (Parigi). Nel 2009 prende parte come ballerina allo spettacolo “Hablando de Tango” della Compagnia di ballo "T'Anto Tango". All’inizio del 2010 accetta la collaborazione come assistente del maestro Roberto Isgrò, da sempre impegnato a diffondere in Italia il tango che si balla nelle milonghe più riconosciute di Buenos Aires. Lo stile milonguero l’affascina a tal punto da creare insieme al maestro un progetto che oggi è diventato una realtà: l’associazione culturale “Accademia Tango Milonguero”.

 


Invia questo articolo ad un amico















Inviate commenti a: webmaster@argentinaonline.it
Partire: come, quando e con chi |Dove andare e cosa fare | Reportage | Itinerari suggeriti |
(c) 2000. ArgentinaOnline (Tutti i diritti riservati)
ARGENTINA: QUANDO LA NATURA DIVENTA SPETTACOLO... ARGENTINA NATURALMENTE