Ambasciata della Repubblica Argentina
in Italia
Sezione Diritti Umani
Día Nacional de la Memoria por la Verdad y la Justicia
In occasione del 35º Anniversario del Golpe del 24 marzo 1976 – giornata in
ricordo
delle vittime della dittatura – l’Ambasciata Argentina ha il
piacere di invitarLa agli eventi programmati
Mercoledì, 30 Marzo ore 18.30
Presentazione
del libro
QUEBRANTOS
Historias del Exilio Argentino en Italia
Compilato da Delia Ana Fanego
Il
libro raccoglie dodici percorsi di vita di argentini esiliati
in Italia tra gli anni 1978 e 1979. Sono storie che vengono
proposte come
parti fondamentali della ricostruzione documentaria
dell’Argentina di quel periodo.
Ognuna
di esse si
conclude con il momento cruciale del loro arrivo in Italia,
per tutti terra di salvezza, per molti il ritorno, mai
immaginato né pianificato, nel paese degli avi.
Il
libro ha ispirato l’opera teatrale “Strappi, voci dell’esilio argentino in
Italia”, regia
di Brigida Tobón,
che è stata presentata dall’Ambasciata Argentina il 30 marzo 2009 – per il
33º
Anniversario del Golpe - presso il Teatro di Documenti di Roma.
Saluto di:
Torcuato di Tella,
Ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia
Intervengono:
Delia Ana Fanego, compilatrice del libro
Susanna Nanni, Università Roma Tre e Università della Tuscia
Walter Calamita, protagonista di una
delle storie
Fabián D’Antonio, editore
Brevi recite tratte dalla reppresentazione teatrale
a cura degli attori Monica Marin e Paolo Summaria
La serata si concluderà con un
vino d’onore
Casa Argentina
Via
Veneto, 7 - 2° piano (metro Barberini) - Roma