Lunedì 31 Maggio 2010 ore 21:00
Teatro Regio di Parma (PR)
Mi Buenos Aires Querido
di Luis Bacalov e Carlos Sessano
Regia di Carlos Branca
A cura dell'Associazione Culturale "Mas Que Tango" (PR)
- www.masquetango.it
I Musicisti:
Luis Bacalov_______Pianoforte
Daniel Bacalov_____ Percussioni
Elio Tatti__________Contrabbasso
Giovanni Iorio______Bandoneón
I Ballerini di Tango:
Roberto Herrera con Silvana Capra
Osvaldo Roldan con Anna Maria Ferrara
Le Coreografie di Tango:
Osvaldo Roldan
Roberto Herrera
I Ballerini:
Davide Sportelli
Ivan Truol
Le Coreografie:
Anna Paola Bacalov
Gli Attori :
Nadia Ferrero
Matteo Belli
I Cantanti:
Laura Lahera
Ruben Peloni
La Direzione Musicale:
Luis Bacalov
La Regia:
Carlos Branca
Il compositore argentino Premio Oscar Luis Bacalov e Carlos Sessano
portano in scena Mi
Buenos Aires Querido.
Un originale spettacolo multimediale, un?opera ?totale? di sicuro impatto
emotivo
che intreccia al
tessuto musicale i linguaggi più diversi: la
poesia, il teatro, le arti visuali, Il cinema e ovviamente la danza - dal
tango,
rappresentato
da due coppie tra le migliori del mondo, alla contemporanea.
La magia delle note
trasforma il palco nel salone da ballo di una milonga:
il pianoforte del M°
Bacalov seduce i ballerini, Li soggioga
mentre il bandoneon di Gianni Iorio li invita a raccontare di sé e dei mille
personaggi
che popolano i vicoli
della metropoli argentina.
Il fondale, lo schermo
alle spalle dei musicisti, s’illumina di volti, colori e parole,
diventando una
caleidoscopica finestra aperta su un mondo umorale e
fiabesco. Mi Buenos Aires Querido è un lungo racconto popolare costruito
sul progressivo
comporsi di suggestioni, rapide visioni che si rincorrono e
compenetrano sulla ribalta.
E’ così che l’universo
multiforme delle strade polverose di Buenos Aires
prende vita sul
palco. Dinanzi agli occhi del pubblico sfila un campionario
di varia umanità:
poeti e prostitute, femmes fatales e bari, artisti e barcaioli,
prepotenti e pavidi,
pugnali, carte da
gioco e sguardi di passione. La narrazione prosegue sostenuta dal testo
teatrale
che segue il formarsi
di una cultura urbana, multi-culturale,
in maniera diretta ma
ironica, tra cronaca e poesia, sogno e disincanto,
sempre in perfetto
stile porteño. Al ballo è affidato il compito di accompagnare e
sottolineare la narrazione seguendo l’evoluzione del tango attraverso
gli anni e gli stili.
Tango argentino rappresentato da due coppie del panorama
internazionale: Roberto Herrera, riconosciuto essere tra i migliori
ballerini
di tutti i tempi, con
Silvana Capra, e Osvaldo Roldan, interprete
magistrale di questo ballo popolare, con Anna Maria Ferrara. Fino
al suo confluire
nella danza contemporanea che vuole svelare al pubblico la legge
del pugnale portando in scena un duello all'ultimo sangue codificato nel
ballo.
Il racconto per
immagini, foto di repertorio e sequenze tratte dal
grande cinema, completa l’incantesimo capace di coinvolgere e trasmettere
quel sentimento
di nostàlgia, linfa agrodolce di cui lo spettacolo si nutre
per l’intero suo percorso.
PREVENDITA DAL 7 MAGGIO:
Prevendita Teatro Regio: 0521 03.93.99 via Garibaldi,16/A Parma
On line : www.teatroregioparma.org
Altra: Music Mille 0521 29.05.55 viale dei Mille 88, Parma.
Con il patrocinio istituzionale dell'Ambasciata
Argentina in Italia nell'ambito del Bicentenario Argentino
Con il patrocinio e co-organizzazione del Comune di Parma.
Con il contributo di Gazzetta di Parma