|
Sonia Belforte, italo-argentina, sta avendo un grande successo nel Nord Italia con lo spettacolo "Evita, ay che vita! Storia di un'argentina". Lo spettacolo è stato scritto insieme a Giovanna Santarsiero.
Ha scritto la Stampa italiana:
" La storia di un’Argentina vista con gli occhi di due donne. Evita Peròn, personaggio storico e politico contrastato e molto noto e Sonia Belforte, che di Evita tratteggia con ironia il ritratto e l’ascesa. “Evita, ay che vita” è uno spettacolo di teatro canzone che ha dentro di sé le passioni, positive e negative di un intero popolo, interpretato da una donna che in Argentina è nata e che dell’Argentina porta con sé il calore. La piece, scritta da Sonia Belforte e Giovanna Santarsiero, è musicata dal vivo da Alejandro Duca al pianoforte.
Lo spettacolo segue quella che è stata l’esistenza di Evita Peròn. La voce forte e intensa di Sonia Belforte porta in scena istanti fortemente drammatici contrapposti ad altri momenti ironici e malinconici. Sonia è la voce del suo Paese così come la passione di una donna che fa rivivere, tra le note e le parole, la storia di un’altra donna. Perché, secondo Sonia, di Evita si può dire di tutto ma è comunque stata un esempio, pur nelle sue contraddizioni e limiti, e ha dimostrato una forza incredibile nel perseguire l’intento di dare ai suoi “descamisados” un posto nel mondo.
Dalla terra del tango, Sonia porta anche quell’’innata capacità di saper far arrivare a destinazione le parole anche nell’uditore disattento. In un continuo crescendo, Sonia porta il pubblico a partecipare interamente a tutte le emozioni che rievoca, lasciando alla fine quello spunto, quella voglia di capire, approfondire e conoscere una realtà che a noi può apparire lontana. Anche attraverso la musica e quel “Non piangere per me Argentina” che è stato un vero e proprio simbolo del suo tempo.
Nella rassegna Teatro en español a Torino, ha fatto due edizioni dello spettacolo in spagnolo. Hanno detto di lei:
'La actriz y cantante ítalo-argentina Sonia Belforte encabeza en la ciudad italiana de Turín un espectáculo que pone en foco la vida de Eva Perón.
" ¡EVITA, AY QUÉ VIDA! Historia de una Argentina ", es el título del monólogo escrito por Sonia Belforte y Giovanna Santarsiero, que además cuenta con música en vivo a cargo de Alejandro De Luca, interpretada por la protagonista.
La obra se presenta este lunes y martes (25 y 26 Febrero) en la Casa del Teatro y en el Teatro Agnelli de Turín con tramos en español e italiano. En el espectáculo, Sonia Belforte representa con ironía y afirmada en una voz inconfundible el retrato del ascenso de una mujer carismática como Evita.
En su página web - www.soniabelforte.it -, la actriz destacó la personalidad "controvertida, odiada y amada" de Evita, que desencadenó "la pasión de millones de personas y dejó un sello indeleble" en la historia argentina.
La cantante ya encabezó varios espectáculos en Italia vinculados con su país de origen como "Cabaretango" o "Salsa Argentina".
Hija de padres italianos, Sonia Belforte nació en la Argentina pero desde hace varios años que reside en Italia'.
Potete vedere il trailer degli spettacoli ed ascoltare le piu' famose canzoni argentine cantate da lei al suo sito: www.soniabelforte.it
.
Il prossimo spettacolo sara' l'8 Marzo a Pino Torinese (To).
Il suo sito e' da non perdere! Buon viaggio nel suo mondo di passioni !
|
|