Bandiera Argentina

Le Città > Provincia:Buenos Aires

Per informazioni e richieste info@argentinaonline.it  
  A R G E N T I N A ...  
u n a  t e r r a  d i 
s e n s a z i o n i 
 GUIDE TURISTICHE
 Come arrivare
 Turismo specializzato
 RENT A CAR
 ALLOGGIO
  Alberghi
 Parchi e riserve
 Le città
 Argentina News
 Argentina in Italia
 Home page


VILLA GESELL

Uno degli stabilimenti balneari migliori sull'Atlantico, che fu organizzato da Carlos Gesell fissando le secche con un'opera di forestazione piuttosto notevole. All'interno di una cornice di vegetazione, dove proliferano tamarindos, pini, acacie, eucalipti, c'è il moderno conglomerato urbano, con un importante settore commerciale e un'intensa vita notturna.
Attraverso "l'avenida" 3, si arriva al circuito "Dunas Geselinas", per le gare di auto-cross, che diedero origine al "Safari de la Costa" a livello regionale.
Attrattive: spiaggia di una lunghezza di 10 km, lieve pendio e acque tiepide; pesca sportiva dalla banchina o dalla costa; fiera artigianale, regionale e artistica, sull'av.3; il Trencito; il Villa Gesell Golf Club; il Barrio Norte e l'Anfiteatro Naturale.
Da Visitare:
PLAZA SECA: rifacimento della plaza Primera Junta terminata nel 1980. Comprende la fontana, il Monumento a la Madre realizzato da Ernesto Murillo.
PLAYA HOTEL: Una delle prime opere, progettata e diretta dai fratelli Enrique e Jorge Lompel. costruzione dalle linee semplici dove predomina il legno, particolarmente le grondaie ed i rivestimenti. Ubicazione: Alameda 205 e Calle 304.
CASA STORICA: Casa che appartenne al fondatore della "villa", don Carlos Gesell, situata in un podere di 13,50 ha dove abbondano pini, acacie e cipressi. Ubicazione: calles 302 e 303, tra Playa e Alameda 201.
TOTEM: scultura in cemento di 12 m di altezza, che rappresenta la famiglia, il mare e i boschi, coronata da un uccello mitologico con le ali distese dove è scritto il nome di "Villa Gesell". E' opera dello scultore Pablo Hannemann e si trova all'entrata della villa.
BANCHINA PER LA PESCA: Ha una parte finale di 15 m per 5 m che si prolunga nel mare per 150 m verso l'interno, con una larghezza di 6 m e una altezza di 8 m., e con due piccoli moli laterali. La banchina è amministrata dal Club de Pesca, Caza e Nautica di Villa Gesell.
PARQUE EL PINAR: Terreno esteso per 30 ha che costituisce una bella passeggiata, grazie al suo terreno ondulato e ai sentieri coperti di aghi di pino, dove s'innalza l'anfiteatro. Dispone di una scuola di equitazione e cavalli che si possono prendere in affitto. Ubicazione: Playa e Paseo 129.
FARO QUERANDI: Si trova a 65 m sopra il livello del mare, a 700 m dalla costa e a 30 km dalla città; incastonato in un bosco di pini ed acacie. Venne costruito nel 1922 ed appartiene al Servicio de Hidrografia Naval, della Armada Argentina. Ha una torre alta 56 m ed una scala a chiocciola. Vi si accede dalla spiaggia con veicoli a quattro ruote motrici, e con escursioni programmate della durata di 4 ore, che percorrono il bosco che costeggia i luoghi di balneazione vicini al Mar de las Pampas, Las Gaviotas e Mar Azul, e spiagge desolate. Dal faro si può apprezzare il paesaggio desertico che offrono le gigantesche dune, il bosco ed il mare.
MAR AZUL E MAR DE LAS PAMPAS: Dall'Av.3 si arriva a questa zona di urbanizzazione residenziale e commerciale, prodotto di 22 anni di lavoro di forestazione per fissare le secche.


Inviate commenti a: webmaster@argentinaonline.it
|Partire: come, quando e con chi |Dove andare e cosa fare | Reportage | Itinerari suggeriti |
(c) 2000. ArgentinaOnline (Tutti i diritti riservati)
ARGENTINA: QUANDO LA NATURA DIVENTA SPETTACOLO... ARGENTINA NATURALMENTE
Jujuy Salta Tucuman Catamarca Santiago del Estero Formosa Chaco Santa Fé Corrientes Misiones Entre Rios Cordoba La Rioja San Luis San Juan Mendoza La Pampa Neuquen Rio Negro Provincia di Buenos Aires Chubut Santa Cruz Tierra del Fuego Malvinas Capital Federal